La Masterclass di Ghiffa

Sabato 5 e domenica 6 ottobre 2024 Ghiffa ha ospitato la prima delle due masterclass inserite all’interno del progetto “Grand Tour sulla Via delle Genti”, due giornate di formazione e dibattito sui temi della rigenerazione territoriale, il co-design e l’autocostruzione come pratica di costruzione di comunità. Durante la masterclass tenuta da Giulia Cerrato e Maddalena Pornaro i partecipanti hanno sperimentato la modalità “cantiere di autocostruzione” attraverso vari momenti di formazione e workshop: accolti dal territorio di Ghiffa, sono stati costruiti alcuni elementi abitabili lignei lungo il percorso escursionistico della Via delle Genti sul lato piemontese del Lago Maggiore. E in più: video, performance e momenti di networking per scambiare buone pratiche e fare rete.

La masterclass era particolarmente indicata agli appassionati di temi del design partecipativo, della rigenerazione urbana dello spazio pubblico, del tactical urbanism e dell’architettura sociale. Non servivano abilità particolari, la masterclass era aperta a tutti, fondamentale solo il desiderio di costruire insieme.

È stato possibile pernottare a Ghiffa e dintorni riservando una prenotazione presso le strutture convenzionate.

Autocostruzione e rigenerazione territoriale
MASTERCLASS A CURA DI ArtierE

Un workshop – a partecipazione gratuita – di autocostruzione per la co-creazione di elementi abitabili in legno lungo la Via delle Genti del Lago Maggiore

presso Comune di Ghiffa
dal 5 al 6 ottobre 2024
con Giulia Cerrato e Maddalena Pornaro
ArtierE #workinghands
artieri.org

PROGRAMMA:

Due giornate di formazione e dibattito sui temi della rigenerazione territoriale, il co-design e l’autocostruzione come pratica di costruzione di comunità. Due giornate per sperimentare il cantiere di costruzione: accolti dal territorio di Ghiffa, costruiremo insieme alcuni elementi abitabili lignei lungo il percorso escursionistico della Via delle Genti sul lato piemontese del Lago Maggiore. E in più: video, performance e momenti di networking per scambiare buone pratiche e fare rete.

Sabato 5 ottobre – FORMAZIONE 8 ore

ore 10 ritrovo presso Municipio di Ghiffa

ore 10.30-12 presentazione del progetto di masterclass e introduzione all’autocostruzione

ore 12-13 lunch box promossa da presso Circolo Arci Susellese

ore 13-18.00 workshop di autocostruzione presso il Sacro Monte di Ghiffa

ore 18.30 talk su rigenerazione territoriale con Giulia Cerrato e Maddalena Pornaro (1,30 ore)
aperitivo di inaugurazione della residenza di Cannero Riviera: sperimentiamo insieme nuovi spazi di comunità.

ore 20 cena presso Circolo Arci Susellese e pernottamento a Ghiffa

Domenica 6 ottobre – FORMAZIONE 8 ore

ore 8:30 ritrovo presso il Municipio del Comune di Ghiffa

ore 9-12.30 workshop di autocostruzione presso il Sacro Monte di Ghiffa

ore 12.30-13.30 pranzo con polenta presso Circolo Anspi S. Maurizio

ore 15.30-18 evento di inaugurazione dell’opera collettiva presso il Sacro Monte di Ghiffa con presentazione del progetto di residenza e visita guidata a cura di ArtierE, con accompagnamento musicale di Alexander Frizzera
ore 13.30-15.30 termine workshop di autocostruzione presso il Sacro Monte di Ghiffa
ore 15.30-18 evento di inaugurazione dell’opera collettiva presso il Sacro Monte di Ghiffa con presentazione del progetto di residenza e visita guidata a cura di ArtierE, con accompagnamento musicale di Alexander Frizzera e Massimo Franceschini

a seguire happy hour e dj set a cura di Pro Loco Ghiffa presso presso il Sacro Monte di Ghiffa